Vergine hodegetria (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127009 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

icona, opera isolata Vergine hodegetria
Vergine hodegetria (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII) 
Vergine hodegetria (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII) 
1600-1699 
tavola di forma rettangolare 
icona (opera isolata) 
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4645 
00127009 
08 
0800127009 
Sul fondo oro con duplice riquadratura in rosso cupo, sono campiti la Vergine e il Bambino nello schema tipologico della Madre della Consolazione. La Vergine ha velum bianco pieghettato, tunica senape e manto porpora scuro con fregi in oro; il Bambino, benedicente e con il globo nella mano sinistra, veste tunica senape e manto rosso fuoco con decorazioni dorate. Nonostante lo stato di conservazione ne impedisca una lettura precisa, oltre ai particolari tipologici del costume traspare una sicura resa stilistica delle figure. Si può senz'altro parlare di una proporzione armoniosa fra gruppo e fondo e di una fluiditĂ  pastosa di resa, in entrambe le immagini, certamente di tipo veneto 
11 F 41 22 1 
Vergine hodegetria 
tavola di forma rettangolare 
Vergine hodegetria 
Ravenna (RA) 
0800127009 
icona 
detenzione Stato 
legno/ pittura/ doratura 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here