Vergine glikophilousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127037 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

icona, opera isolata Vergine glikophilousa
Vergine glikophilousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI) 
Vergine glikophilousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI) 
1500-1599 
tavola di forma rettangolare 
icona (opera isolata) 
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4619 
00127037 
08 
0800127037 
Le figure si dispongono nello spazio secondo il tipico schema bizantino della Glicophilousa, rapportandosi in maniera equilibrata con il fondo oro. I colori, alterati dal pessimo stato di conservazione della tavola, sono anch’essi conformi all’iconografia tradizionale salvo la tunica del Bambino di probabile color senape. Nonostante risultino guasti anche il colore dei volti e delle mani, si distingue una notevole fluidità di segno, buona proporzione delle figure e stile raffinato. Particolarmente curati sono le decorazione dei nimbi punzonati 
11 F 41 22 3 
Vergine glikophilousa 
tavola di forma rettangolare 
Vergine glikophilousa 
Ravenna (RA) 
0800127037 
icona 
detenzione Stato 
legno/ pittura/ doratura 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here