Vergine hodegetria (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI- XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127055 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

icona, opera isolata Vergine hodegetria
Vergine hodegetria (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI- XVII) 
Vergine hodegetria (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI- XVII) 
1500-1699 
tavola di forma rettangolare 
icona (opera isolata) 
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4463 
00127055 
08 
0800127055 
La Vergine e il Bambino si dispongono nello schema tipico della Madre della Consolazione, con variazioni occidentali nel costume della Vergine, seduta con il Figlio in grembo che regge con entrambe le mani. La Vergine indossa la tunica verde scuro e il manto rosso cupo decorato in oro, in testa porta uno scialle di foggia veneta, bianco a righe nere e rosse. Il Bambino, con globo in mano e benedicente alla latina, indossa una tunica bianca decorata in rossi e manto rosso con lumeggiatura oro 
11 F 41 22 1 
Vergine hodegetria 
tavola di forma rettangolare 
Vergine hodegetria 
Ravenna (RA) 
0800127055 
icona 
detenzione Stato 
legno/ pittura/ doratura 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982 
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here