Vergine hodegetria (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127074 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Vergine hodegetria
Vergine hodegetria (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
Vergine hodegetria (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
1600-1699
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4505
00127074
08
0800127074
Lo schema è quello della Madre della Consolazione. La monumentalità del gruppo, sempre più accentuata, tende a mettere maggiormente in evidenza la figura ed il ruolo della Madre, mentre il Bambino ha un modulo più allungato, più saldo ed anche più austero. Da notare il modo innaturale di raccogliere l'ombra nella parte centrale dei volti ed il grosso collo cilindrico totalmente illuminato. Di semplice fattura la resa delle mani e dei piedi, grevissimo il panneggiare del manto della Vergine
11 F 41 22 3
Vergine hodegetria
tavola di forma rettangolare
Vergine hodegetria
Ravenna (RA)
0800127074
icona
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982