Vergine hodegetria (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127076 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

icona, opera isolata Vergine hodegetria
Vergine hodegetria (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII) 
Vergine hodegetria (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII) 
1600-1699 
tavola di forma rettangolare 
icona (opera isolata) 
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4588 
00127076 
08 
0800127076 
Lo schema tipologico proposto è quello della Madre della Consolazione. Nonostante la lettura stilistica sia gravemente compromessa dallo stato di conservazione della tavola, si può rilevare una grande monumentalità dell'immagine che non degenera in grevità ed insieme una certa scioltezza nella resa compositiva. Inusuale appare la disposizione del gruppo rispetto allo spazio: guardando la tavola, la Madonna è spostata a destra, tanto da non rendere visibile il braccio sinistro e con questa collocazione sembra mostrare il Bambino nell'atto di benedire alla latina mentre regge il globo 
11 F 41 22 1 
Vergine hodegetria 
tavola di forma rettangolare 
Vergine hodegetria 
Ravenna (RA) 
0800127076 
icona 
detenzione Stato 
legno/ pittura/ doratura 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here