Vergine incoronata (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127079 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Vergine incoronata
Vergine incoronata (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
Vergine incoronata (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
1600-1699
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4465
00127079
08
0800127079
Sul fondo oro campeggiano le figure della Vergine e del Bambino nello schema della Regina degli Angeli. Si tratta di una variante tarda e arricchita iconograficamente dello schema della Vergine Odighitria nella redazione cretese-veneziana. In alto due angeli reggono una corona posta sul capo della Vergine che veste velum bianco, tunica verdone e manto porpora con fregi in oro, corto fino all'avambraccio tanto da sembrare una mantella, e bulla oro al petto. Il Bambino, rivolto verso la Madre, regge il globo con la mano sinistra, la destra รจ in atto benedicente alla latina; ha tunica bianco-azzurra, cinta in rosso e manto rosso decorato in grigio. Le immagini sono oleografiche e fredde nella nitidezza calligrafica di base. La stesura e la resa della gamma cromatica indicano la dimensione occidentale e puntualizzano la redazione piuttosto tarda. Rimangono vagamente bizantini la ricerca di ombreggiatura sotto l'occhio, il setto nasale sottile e la punta di esso arrotondata
11 F 4 : 11 G 23
Vergine incoronata
tavola di forma rettangolare
Vergine incoronata
Ravenna (RA)
0800127079
icona
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940