Vergine hodegetria con San Rocco (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127087 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

icona, opera isolata Vergine hodegetria con San Rocco
Vergine hodegetria con San Rocco (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII) 
Vergine hodegetria con San Rocco (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII) 
1500-1699 
tavola di forma rettangolare 
icona (opera isolata) 
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4642 
00127087 
08 
0800127087 
La Vergine e il Bambino si dispongono entro la tavola, lasciando pochissimo margine al fondo oro, nello schema di derivazione della Vergine della Consolazione. I colori delle vesti sono quelli canonici come lo è anche la posizione del Bambino – che benedice e regge il globo terrestre – nel braccio sinistro della Madre. Elemento nuovo è la presenza di S. Rocco, in tunica rosso vivo e manto verdone, scelta iconografica che già qualifica la dimensioni occidentale in cui è inserita la tavola stessa, nonostante appunto lo schema tipologico della Vergine e del Bambino sia bizantineggiante. La figura del Santo, che risente dell’ambiente veneto, è di proporzioni inferiori rispetto al gruppo Madre-Figlio e la posizione appare forzata nella composizione. Il volto sembra aver avuto ritocchi posteriori 
11 F 41 22 1 : 11 H (ROCCO) 
Vergine hodegetria con San Rocco 
tavola di forma rettangolare 
Vergine hodegetria con San Rocco 
Ravenna (RA) 
0800127087 
icona 
detenzione Stato 
legno/ pittura/ doratura 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here