Vergine hodegetria e San Giovannino (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127090 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Vergine hodegetria e San Giovannino
Vergine hodegetria e San Giovannino (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI)
Vergine hodegetria e San Giovannino (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI)
1500-1599
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4537
00127090
08
0800127090
Sul fondo oro campeggiano la Vergine, il Bambino e S. Giovanni Battista bambino. La Vergine, di cui si vede chiaramente la chioma bionda, ha manto rosso cupo, che lascia vedere gran parte della tunica verdone con decorazione a stelle d'oro, e fascia rossa allo scollo; il Bambino tunica azzurro-grigio, cinta in nero, corta. Egli benedice alla latina con la destra mentre regge con la sinistra in gesto affettuoso il mento del Battista. Quest'ultimo è vestito di una pelle verde-bruna e regge una lunga croce latina. La resa coloristica e l’iconografia si collegano ad influssi veneti, infatti si è quasi completamente perduta una tipologia ed una atmosfera bizantina. I particolari e la composizione equilibrata fanno pensare alla mano di un buon maestro
11 F 41 22 1
Vergine hodegetria e San Giovannino
tavola di forma rettangolare
Vergine hodegetria e San Giovannino
Ravenna (RA)
0800127090
icona
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940