Vergine hodegetria e San Rocco (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI- XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127093 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Vergine hodegetria e San Rocco
Vergine hodegetria e San Rocco (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI- XVII)
Vergine hodegetria e San Rocco (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI- XVII)
1500-1699
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4499
00127093
08
0800127093
Lo schema è tipico della Vergine della Consolazione con l'aggiunta dell'immagine di S. Rocco. Vergine e Bambino sono vestiti nel modo canonico, mentre il Santo ha tunica corta, tinta marrone ed una mantelletta nera con fregio oro, porta il bastone e mette in evidenza la piaga, attributi iconografici del Santo. Il gruppo Madre-Figlio è estremamente monumentale in rapporto al fondo e alla figura del Santo rendendola ancor più piccola e sproporzionata, quasi da sembrare ricavata in un secondo momento, benché sia, invece, da ritenersi contemporanea alle altre figure. I volti rosati dalle ombreggiature pastose indicano l’ambiente veneto
11 F 41 22 1 : 11 H (ROCCO)
Vergine hodegetria e San Rocco
tavola di forma rettangolare
Vergine hodegetria e San Rocco
Ravenna (RA)
0800127093
icona
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940