Vergine hodegetria con San Giovanni Battista (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127096 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Vergine hodegetria con San Giovanni Battista
Vergine hodegetria con San Giovanni Battista (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
Vergine hodegetria con San Giovanni Battista (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
1600-1699
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4655
00127096
08
0800127096
Sul fondo oro Madre e Figlio si dispongono nello schema tipologico della Madre della Consolazione con l'aggiunta dell'immagine di San Giovanni Battista, che veste tunica gialla e manto verdone e regge una lunga croce latina. Il Bambino, che insieme alla Vergine segue nelle vesti il cromatismo canonico, benedice alla latina e regge il globo terrestre. Il gruppo è monumentale ed equilibrato nell’insieme, anche se l’immagine del Battista appare più essenziale e schematica. Dalla resa degli occhi e delle mani appare evidente che tutte i componenti del gruppo sono opera di una medesima mano
11 F 41 22 1 : 11 H (GIOVANNI BATTISTA)
Vergine hodegetria con San Giovanni Battista
tavola di forma rettangolare
Vergine hodegetria con San Giovanni Battista
Ravenna (RA)
0800127096
icona
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982