Vergine galaktotrophousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127100 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Vergine galaktotrophousa
Vergine galaktotrophousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII)
Vergine galaktotrophousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII)
1500-1699
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 10543
00127100
08
0800127100
Lo schema tipologico è quello della Galactotrophousa. La Vergine ha tunica azzurro intenso, manto rosso cupo con fregi in oro e velum leggero bianco, il Bambino ha tunica azzurro intenso con fregi oro e manto rosso vivo lumeggiato d'oro. La pelle è chiara in entrambi, con forte lumeggiatura rosata al centro dei volti. Il modulo tipologico è arrotondato, la Vergine ha anche accenti di vera massività in contrasto con le resa delle mani piatte e approssimative
11 F 41 23
Vergine galaktotrophousa
tavola di forma rettangolare
Vergine galaktotrophousa
Ravenna (RA)
0800127100
icona
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982