Vergine galaktotrophousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127102 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Vergine galaktotrophousa
Vergine galaktotrophousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI)
Vergine galaktotrophousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI)
1500-1599
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4542
00127102
08
0800127102
Lo schema tipologico รจ quello della Galaktotrophousa. La Vergine ha velum bianco pieghettato, tunica verde-azzurro, manto rosso cupo con la parte interna verde acido; il Bambino tunica intima bianca, tunica verde-marrone cinta in rosso, manto rosso vivo, lumeggiato d'oro soprattutto al ginocchio. Pur nelle caratteristiche della scuola e del secolo si sente lo sforzo della mano nell'adeguarsi a lontane reminiscenze goticheggianti. Lo stile risente degli influssi veneti
11 F 41 23
Vergine galaktotrophousa
tavola di forma rettangolare
Vergine galaktotrophousa
Ravenna (RA)
0800127102
icona
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982