Vergine galaktotrophousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127103 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Vergine galaktotrophousa
Vergine galaktotrophousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI)
Vergine galaktotrophousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI)
1500-1599
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4546
00127103
08
0800127103
Lo schema è quello della Galaktotrophousa. La Vergine ha velulm bianco, tunica cinta verdone con fregio centrale oro, manto rosso cupo con interno verde acido e forti linee scure che accompagnano il movimento. Il Bambino, dai piatti, grafici, ricci biondi ha tunica color legno dorato con fregi oro, manto rosso vivo con fregi oro al posto della lumeggiatura. Gli influssi veneti sono recepiti ma tradotti in modo duro, nonostante l’ apparente pastosità dell'insieme
11 F 41 23
Vergine galaktotrophousa
tavola di forma rettangolare
Vergine galaktotrophousa
Ravenna (RA)
0800127103
icona
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982