Vergine galaktotrophousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec.XVI- XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127106 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

icona, opera isolata Vergine galaktotrophousa
Vergine galaktotrophousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec.XVI- XVII) 
Vergine galaktotrophousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec.XVI- XVII) 
1500-1699 
tavola di forma rettangolare 
icona (opera isolata) 
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4539 
00127106 
08 
0800127106 
Lo schema è quello della Galaktotrophousa ed i colori canonici per la raffigurazione cretese-veneziana della Madre della Consolazione, salvo la tunica del Bambino che è giallo-oro intenso. Il rapporto fra fondo e raffigurazione è equilibrato. Le figure e le proporzioni rientrano nell'ambito cinquecentesco veneto, mentre gli accenti quasi di severità rientrano nei modelli bizantini 
11 F 41 23 
Vergine galaktotrophousa 
tavola di forma rettangolare 
Vergine galaktotrophousa 
Ravenna (RA) 
0800127106 
icona 
detenzione Stato 
legno/ pittura/ doratura 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here