Vergine galaktotrophousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII - XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127118 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Vergine galaktotrophousa
Vergine galaktotrophousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII - XVIII)
Vergine galaktotrophousa (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII - XVIII)
1600-1799
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4613
00127118
08
0800127118
Sul fondo, che ripropone a tempera la colorazione dell'oro, si dispongono Madre e Bambino nello schema della Galactotrophousa, di cui ricalcano anche i colori tipici delle vesti salvo per la tunica azzurra del Bambino, ma in tonalità più chiare, diluite. l nimbi sono arabescati in nero: due velari rossi conchiudono superiormente in modo simmetrico la scena. Una puntuale osservazione stilistica è difficile, dato il cattivo stato di conservazione della tavola, tuttavia si può notare un notevole equilibri del gruppo, di contenuta monumentalità, col fondo
11 F 41 23
Vergine galaktotrophousa
tavola di forma rettangolare
Vergine galaktotrophousa
Ravenna (RA)
0800127118
icona
detenzione Stato
legno/ pittura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982