Vergine galaktotrophousa con San Sebastiano e San Rocco (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XV-XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127127 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

icona, opera isolata Vergine galaktotrophousa con San Sebastiano e San Rocco
Vergine galaktotrophousa con San Sebastiano e San Rocco (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XV-XVI) 
Vergine galaktotrophousa con San Sebastiano e San Rocco (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XV-XVI) 
1400-1599 
tavola di forma rettangolare 
icona (opera isolata) 
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4496 
00127127 
08 
0800127127 
La tavola, mutilata nella parte inferiore, presenta, secondo lo schema della Galaktotrophousa , La Madonna con il Bambino, arricchiti dalla presenza ai lati di S. Sebastiano e S. Rocco, quest'ultimo con tunica bruna con due chiavi azzurro chiaro con lumeggiature bianche e croce greca rossa. Questi ultimi, stilisticamente sono riconducibili ad un contesto occidentale e veneto, con una plasticità che sfiora la freddezza oleografica. Nelle zone degli occhi i particolari sono ripassati sa una sottile e continua linea scura 
11 F 41 23 : 11 H (SEBASTIANO) : 11 H (ROCCO) 
Vergine galaktotrophousa con San Sebastiano e San Rocco 
tavola di forma rettangolare 
Vergine galaktotrophousa con San Sebastiano e San Rocco 
Ravenna (RA) 
0800127127 
icona 
detenzione Stato 
legno/ pittura/ doratura 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982 
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here