Vergine galaktotrophousa con San Rocco (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127128 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Vergine galaktotrophousa con San Rocco
Vergine galaktotrophousa con San Rocco (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI)
Vergine galaktotrophousa con San Rocco (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI)
1500-1599
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4510
00127128
08
0800127128
Schema della Galaktotrophousa con canonica tipologia delle vesti accompagnato da S. Rocco, con tunica rossa e manto verdone con una specie di pellegrina nera con fregi bianchi. Madre e Figlio hanno coerenza costruttiva nella loro monumentalità, mentre la figura del Santo è più inerte, manieristica. I volti, particolarmente quello della Madre, sono contornati da una fitta lumeggiatura scura, con l'intento di darne una elementare torsione. Il labbro superiore è enfatizzato in rosso vivo, l'occhio delineato da una serie di linee di diverso colore, sovrapposte e tutte con lo stesso andamento. I colori sono molto accesi
11 F 41 23 : 11 H (ROCCO)
Vergine galaktotrophousa con San Rocco
tavola di forma rettangolare
Vergine galaktotrophousa con San Rocco
Ravenna (RA)
0800127128
icona
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940