Vergine galaktotrophousa e Santo (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127130 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

icona, opera isolata Vergine galaktotrophousa e Santo
Vergine galaktotrophousa e Santo (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII) 
Vergine galaktotrophousa e Santo (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII) 
1600-1699 
tavola di forma rettangolare 
icona (opera isolata) 
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4615 
00127130 
08 
0800127130 
Lo schema della Galactotrophousa, qui presentata in redazione vernacolare, è accompagnato dall’inserzione di un Santo non definibile in maniera certa. La Vergine ha velum bianco, tunica verdone bordata d’oro e manto rosso cupo solcata da grandi linee nere, il Bambino tunica bianca con pieghe marroni e manto rosso vivo lumeggiato d’oro: ha capelli lunghi e castani. Il gruppo Madre-Bambino, piuttosto monumentale, rientra nelle caratteristiche della scuola, mentre nell'immagine del Santo si avverte un’impronta genericamente slava. Da notare alcuni particolari, come gli occhi, il naso, le mani, rinforzati nel disegno di base da una linea nera e le pelli accentuatamente rosate, con il colore steso in modo del tutto piatto. Il Bambino sembra quasi lievitare superiormente fra le braccia della vergine. Il Santo, probabilmente il Battista, ha nella mano destra un rotolo con iscrizioni non comprensibili, in quanto redatte in modo del tutto sgrammaticate: i caratteri sono misti latini e greci e sono testimonianza del fatto che il copista, di origini non colte appunto, non fosse in grado di capire completamente il senso di ciò che traduceva 
11 F 41 23 : 11 H 
Vergine galaktotrophousa e Santo 
tavola di forma rettangolare 
Vergine galaktotrophousa e Santo 
Ravenna (RA) 
0800127130 
icona 
detenzione Stato 
legno/ pittura/ doratura 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here