Vergine galaktotrophousa con San Giovanni Battista (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127131 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

icona, opera isolata Vergine galaktotrophousa con San Giovanni Battista
Vergine galaktotrophousa con San Giovanni Battista (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII) 
Vergine galaktotrophousa con San Giovanni Battista (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII) 
1500-1699 
tavola di forma rettangolare 
icona (opera isolata) 
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4577 
00127131 
08 
0800127131 
Le immagini della Vergine e del Bambino sono campite, secondo lo schema della Galactotrophousa, entro un fondo oro leggermente arrotondato, in modo da creare in alto, ai margini laterali, due triangoli rossi simmetrici. Questo accorgimento fa risultare la composizione più intima e raccolta verso il centro, rappresentato dal Bambino. Al fianco del gruppo della Vergine col Bambino compare la figura di un santo, qui identificabile con precisione in S. Giovanni Battista, con tunica rosso vivo e manto verdone, più piccolo e reso in modo più stereotipato rispetto alle altre figure. La Vergine veste in modo canonico, mentre il Bambino indossa tunica grigio-azzurra. Discontinui ed elementari i particolari di definizione delle immagini, dalla chioma rada del Bambino, alla lumeggiatura esornativa a macchia del suo manto, alle palpebre rosse in tutti, alla forte ombreggiatura che si addensa attorno al naso della Vergine. La raffigurazione, seppur oleografica e di bottega, non manca di particolare delicati 
11 F 41 23 : 11 H (GIOVANNI BATTISTA) 
Vergine galaktotrophousa con San Giovanni Battista 
tavola di forma rettangolare 
Vergine galaktotrophousa con San Giovanni Battista 
Ravenna (RA) 
0800127131 
icona 
detenzione Stato 
legno/ pittura/ doratura 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here