Vergine galaktotrophousa con San Rocco (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII - XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127135 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Vergine galaktotrophousa con San Rocco
Vergine galaktotrophousa con San Rocco (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII - XVIII)
Vergine galaktotrophousa con San Rocco (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII - XVIII)
1600-1799
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4621
00127135
08
0800127135
Lo schema tipologico è quelle della Galactotrophousa, con l'inserimento dell'immagine di San Rocco. Il fondo oro è stato sostituito da quello naturalistico di matrice veneta, seppur reso in modo molto sommario e generico nel suggerimento di una ambientazione esterna. Il drappo rosso dietro la testa della Madonna ricorda prototipi belliniani. l colori si adeguano ai canoni consueti per lo schema, salvo la tunica color legno del Bambino; il Santo ha tunica rossa e pellegrina nera con gli abituali simboli. Al solito il Santo è reso in modo più fermo e stereotipato rispetto alle altre immagini. Si registra un certo gusto nel caricare la raffigurazione di particolari esornativi è nell'accentuare le guance arrossate
11 F 41 23 : 11 H (ROCCO)
Vergine galaktotrophousa con San Rocco
tavola di forma rettangolare
Vergine galaktotrophousa con San Rocco
Ravenna (RA)
0800127135
icona
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940