Vergine Galaktotrophousa e San Giuseppe (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII-XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127136 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Vergine Galaktotrophousa e San Giuseppe
Vergine Galaktotrophousa e San Giuseppe (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII-XVIII)
Vergine Galaktotrophousa e San Giuseppe (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII-XVIII)
1600-1799
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4543
00127136
08
0800127136
Lo schema è quello della Galaktotrophousa con l' inserimento dell' immagine di S. Giuseppe che si affaccia sulla destra. I colori delle vesti sono quelli tipologici ripetuti anche per il Santo, che ha la barba e i capelli resi con calligrafica lumeggiatura bianca che determina la divisione di essi in tante piccole ciocche. Una linea scura continua definisce lo stacco fra il gruppo Madre-Figlio ed il Santo, che regge in mano un libro verde. L'ambito culturale è popolare, con una sua autentica freschezza espressiva
11 F 41 23 : 11 H (GIUSEPPE)
Vergine Galaktotrophousa e San Giuseppe
tavola di forma rettangolare
Vergine Galaktotrophousa e San Giuseppe
Ravenna (RA)
0800127136
icona
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940