Annunciazione (dipinto, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127142 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Annunciazione
Annunciazione (dipinto, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII)
Annunciazione (dipinto, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII)
1500-1699
tavola di forma rettangolare
dipinto (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4620
00127142
08
0800127142
La raffigurazione propone il momento del fiat della Vergine, subito dopo l'annuncio dell'Arcangelo Gabriele. La scena si svolge all'interno della casa di Maria mentre sulla sinistra si intravede un paesaggio. Entro una nube appare l'immagine di Dio-Padre, con il globo e la destra benedicente, e la colomba dello Spirito Santo. L'angelo ha tunica rossa e manto cinto verdone, lumeggiato d'oro e regge con la sinistra il giglio che l'iconografia occidentale medioevale preferisce al baculum viatorium. La Vergine ha tunica rossa e manto verde scuro con stelle d'oro portato anche sui capelli biondo-ramati. Vi è un continuo inserimento di particolari descrittivi, come il cestino da lavoro contente una sciarpa bianca, che ha sostituito la porpora filata dalla Vergine, di cui parlano gli apocrifi, il letto con coperta rossa, lenzuolo e cuscino rigonfio, il leggio-inginocchiatoio presso cui è l'immagine dell’Annunciata. I modi espressivi sono prettamente veneti nell'accostamento dei colori, nel fondale naturalistico o nel drappo verde pesante
73 A 52
Annunciazione
tavola di forma rettangolare
Annunciazione
Ravenna (RA)
0800127142
dipinto
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940