Adorazione dei Re Magi (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127146 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Adorazione dei Re Magi
Adorazione dei Re Magi (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII)
Adorazione dei Re Magi (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII)
1500-1699
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4555
00127146
08
0800127146
Entro uno sfondo naturalistico ben costruito si staglia la scena dell’Adorazione dei Magi. La Vergine, con tunica rossa e manto verde scuro, e il Bambino ignudo, sono incorniciati dalla capanna con tetto di paglia. I costumi dei Magi sono ben definiti nei particolari, coerenti e non approssimativi come resa. Lo stile manifesta una preponderanza di apporti veneti, mentre la rappresentazione, sicura nei volti e nello squarcio naturalistico, postula una mano sicura
73 B 57
Adorazione dei Re Magi
tavola di forma rettangolare
Adorazione dei Re Magi
Ravenna (RA)
0800127146
icona
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940