Adorazione di un pastore (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127154 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Adorazione di un pastore
Adorazione di un pastore (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
Adorazione di un pastore (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
1600-1699
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4601
00127154
08
0800127154
Sul fondo naturalistico - l'oro è riservato unicamente alla sottile linea che definisce i nimbi - è campita una Adorazione dei pastori, al limitare della capanna, metà in legno e metà in muratura. Il Bambino è adagiato in una mangiatoria quadrata e ricoperta da un drappo bianco. Il tono cromatico dominante è il rosso aranciato, che torna con larga stesura su manti e tuniche. La raffigurazione, d'ambito dichiaratamente veneta è popolare ma vivace e quasi poetica nella nota intimistica che vuole suggerire, enfatizzata dall'atteggiamento di preghiera di Maria e dalla greve vetustà del volto di Giuseppe
73 B 25
Adorazione di un pastore
tavola di forma rettangolare
Adorazione di un pastore
Ravenna (RA)
0800127154
icona
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982