Adorazione dei Re Magi (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127156 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Adorazione dei Re Magi
Adorazione dei Re Magi (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
Adorazione dei Re Magi (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
1600-1699
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4638
00127156
08
0800127156
L'Adorazione dei Magi è proposta sulla soglia della capanna entro un fondale naturalistico piuttosto sommario. Si tratta di una trascrizione non dotta del tema, come è evidente dalla difformità e discontinuità di proporzione interna fra le varie immagini, sulle quali si impone indubbiamente quella della Madre, che gode anche di una resa meno affrettata. Si tenta, a livello emotivo, un elementare collegamento fra i personaggi mediante la direzione degli sguardi
73 B 57
Adorazione dei Re Magi
tavola di forma rettangolare
Adorazione dei Re Magi
Ravenna (RA)
0800127156
icona
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940