Adorazione dei Re Magi (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII - XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127158 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

icona, opera isolata Adorazione dei Re Magi
Adorazione dei Re Magi (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII - XVIII) 
Adorazione dei Re Magi (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII - XVIII) 
1600-1799 
tavola di forma rettangolare 
icona (opera isolata) 
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4591 
00127158 
08 
0800127158 
L'Adorazione dei Magi è proposta sulla soglia di una capanna con elementi in muratura, entro uno sfondo naturalistico sintetizzato: nel fondo azzurro e rosa del cielo si vede, infatti, una fascia verde scuro che è da interpretarsi probabilmente come uno sfondo collinare, dove è disegnata anche la stella d'oro, connaturata all'iconografia della scena. Mentre il gruppo della Madre col Bambino godono di una certa sicurezza e fluidità di resa, gli altri personaggi sono, come sempre più frettolosi e oleografici. Si tratta della trascrizione vernacolare di un modulo ormai veneziano 
73 B 57 
Adorazione dei Re Magi 
tavola di forma rettangolare 
Adorazione dei Re Magi 
Ravenna (RA) 
0800127158 
icona 
detenzione Stato 
legno/ pittura/ doratura 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982 
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here