Natività (dipinto, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVIII - XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127163 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Natività
Natività (dipinto, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVIII - XIX)
Natività (dipinto, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVIII - XIX)
1700-1899
tavola di forma rettangolare
dipinto (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4598
00127163
08
0800127163
La natività, al limitare della capanna in muratura, è rivissuta in chiave aulica, come mostra il drappo verde in alto. Le lumeggiature delle vesti sono solo macchie di colore, mentre l'oro è riservato solo ai nimbi e ai rari particolari esornativi. E’ dato ampio spazio alla presenza dell'angelo reggicartiglio, al centro della raffigurazione, inserito nella nube a grossi cumuli. La mano è sicura e capace nella resa effettiva ed emotiva delle immagini, dal Bambino reso con masse tutte piccole ed arrotondate, al bue che si affaccia oltre la porta in legno dell'edificio, alla Vergine dolcemente intenta, a Giuseppe grave e consapevole. La stesura, dai ritmi sinuosi, è esempio veneto piuttosto tardo, lontanissimo da una dimensione cultuale bizantina
73 B 13 : 11 G 19 1 : 49 L 71
Natività
tavola di forma rettangolare
Natività
Ravenna (RA)
0800127163
dipinto
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982