Cristo Pantokrator, Galaktotrophousa e S. Caterina d’Alessandria, Angelo annunciante, Madonna annunciata, Cristo crocifisso con la Madonna e San Giovanni Evangelista, Resurrezione, San Michele Arcangelo e Santi (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127166 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Cristo Pantokrator, Galaktotrophousa e S. Caterina d’Alessandria, Angelo annunciante, Madonna annunciata, Cristo crocifisso con la Madonna e San Giovanni Evangelista, Resurrezione, San Michele Arcangelo e Santi
Cristo Pantokrator, Galaktotrophousa e S. Caterina d’Alessandria, Angelo annunciante, Madonna annunciata, Cristo crocifisso con la Madonna e San Giovanni Evangelista, Resurrezione, San Michele Arcangelo e Santi (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI)
Cristo Pantokrator, Galaktotrophousa e S. Caterina d’Alessandria, Angelo annunciante, Madonna annunciata, Cristo crocifisso con la Madonna e San Giovanni Evangelista, Resurrezione, San Michele Arcangelo e Santi (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI)
1500-1599
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4492
00127166
08
0800127166
L’icona è divisa in 9 parti: Cristo Pantocratore in alto, mentre benedice con la mano destra mentre con la sinistra regge il Libro; al centro è rappresentata la Vergine secondo lo schema della Galaktotrophousa incoronata da angeli, e Santa Caterina d’Alessandria con la ruota dentata; in alto sulla destra l’angelo annunciante in corrispondenza della Vergine annunciata sulla sinistra; sotto quest’ultima è rappresentata la crocifissione con la Madonna e San Giovanni Evangelista ai piedi della croce; la Resurrezione sulla sinistra e nell’ultima fascia in basso San Michele Arcangelo con 4 Santi. La gamma cromatica è imperniata su verde, albicocca, rosso, tutti mantenuti su tonalità brillanti e chiare, con lumeggiature e decorazioni oro. Molti i particolari sia iconografici che stilistici che riportano ad una tradizione occidentale. Fra questi ultimi senz' altro la compiaciuta saldezza plastica delle immagini e la presa di coscienza di concrete impostazioni prospettiche delle immagini, anche in un nuovo rapporto con le architetture di fondo
73 E 12
11 D 32 21
73 A 51
73 D 64 1
73 A 52 : 11 G 18 4
11 F 4 : 11 F 72 6 : 11 HH (CATERINA)
11 G 18 3 : 11 H : 11 H : 11 H : 11 H
Angelo annunciante
Resurrezione
Madonna annunciata
Cristo crocifisso con la Madonna e San Giovanni Evangelista
Cristo Pantokrator
San Michele Arcangelo e Santi
Galaktotrophousa e S. Caterina d’Alessandria
tavola di forma rettangolare
Cristo Pantokrator ; Galaktotrophousa e S. Caterina d’Alessandria ; Angelo annunciante ; Madonna annunciata ; Cristo crocifisso con la Madonna e San Giovanni Evangelista ; Resurrezione ; San Michele Arcangelo e Santi
Ravenna (RA)
0800127166
icona
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940