Cristo portacroce (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127178 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

icona, opera isolata Cristo portacroce
Cristo portacroce (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII) 
Cristo portacroce (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVI - XVII) 
1500-1699 
tavola di forma rettangolare 
icona (opera isolata) 
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4649 
00127178 
08 
0800127178 
Sul fondo bruno si staglia l'immagine del Cristo portacroce, fulvo, con barba bionda, tunica rosso cupo e manto verde. L’immagine, sia nella struttura generale che nei particolari appare ben definita, soprattutto nella resa del volto e delle ornamentazioni in oro che permettono di postulare l'attribuzione a mano veneta. Il tema iconografico della salita al Calvario è inserita, anche se non frequentemente, nel ciclo del Dodekartòn bizantino, ma in ambito «veneto-cretese» viene focalizzato esclusivamente nell'immagine di Cristo e della Croce, in primo piano, visivamente impostati all'incirca alla metà del busto 
73 D 41 
Cristo portacroce 
tavola di forma rettangolare 
Cristo portacroce 
Ravenna (RA) 
0800127178 
icona 
detenzione Stato 
legno/ pittura 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here