Reliquie di Santo Spiridione (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII - XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127187 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Reliquie di Santo Spiridione
Reliquie di Santo Spiridione (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII - XVIII)
Reliquie di Santo Spiridione (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII - XVIII)
1600-1799
tavola di forma rettangolare
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4561
00127187
08
0800127187
La tavola presenta la raffigurazione delle reliquie di S. Spiridione. Entro un fondo color oro ad arabeschi rossi, si staglia al centro la teca di cristallo e argento, con pareti laterali bianche a fiori marroncini. Il Santo, che si intravede all’interno della teca, è nero, mummificato, con saio marrone e stola bianca. La balaustra nel primo piano scenico è bianco-azzurrina. La figurazione è decisamente arcaica, l’iconografia tipica dell'ambiente veneto
11 H (SPIRIDIONE)
Reliquie di Santo Spiridione
tavola di forma rettangolare
Reliquie di Santo Spiridione
Ravenna (RA)
0800127187
icona
detenzione Stato
legno/ pittura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940