Sant'Andrea incontra Cristo (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127199 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

icona, opera isolata Sant'Andrea incontra Cristo
Sant'Andrea incontra Cristo (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XV) 
Sant'Andrea incontra Cristo (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XV) 
1400-1499 
tavola di forma rettangolare 
icona (opera isolata) 
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4484 
00127199 
08 
0800127199 
Entro un fondale naturalistico, prevalentemente verde ed ocra in basso, e due gruppi di edifici, rosa-mattone e grigi in alto, è raffigurato S. Andrea che incontra Cristo. Le vesti dei personaggi riprendono la colorazione degli edifici di fondo, accentuandoli nel rosso porpora e nella lumeggiatura d'oro. Cristo, infatti, ha tunica porpora clavata in oro e manto rosso mattone, completamente rivestito dal segno d'oro, mentre Andrea tunica rosso vivo e manto verdone. Entrambi hanno pelli scure, con largo uso rischiarante della lumeggiatura. Il mare sullo sfondo, accentuatamente mosso per l'uso di una pennellata larga ed articolata, chiude il fondale impostato su di un sistema collinare a linee ondulate in cui ritmicamente si posano grossi ciottoli ed alberi miniaturizzati. La tavola è collegata ad altre 3 tavole (n° inventario del Museo 4482-4483-4485) 
11 H (ANDREA) . 11 D 3 
Sant'Andrea incontra Cristo 
tavola di forma rettangolare 
Sant'Andrea incontra Cristo 
Ravenna (RA) 
0800127199 
icona 
detenzione Stato 
legno/ pittura/ doratura 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982 
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940 
bibliografia specifica: Bianco Fiorin, M - 2006 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here