Sant'Apollonia (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127208 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata Sant'Apollonia
Sant'Apollonia (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
Sant'Apollonia (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XVII)
1600-1699
tavola di forma rettangolare e curva
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4562
00127208
08
0800127208
Entro un fondo naturalistico, suggerito dal velario rossastro laterale e dalla luce che maldestramente sale sullo sfondo, è campita l'immagine di S. Apollonia. La Santa veste tunica bianca, manto rosso cupo con la parte interna verdone, regge con la destra un evangelario color oro e con la sinistra il simbolo del suo martirio, la tenaglia con cui le sono stati cavati i denti. La figurazione si rifà ad un generico cinquecentismo e l’iconografia, come la resa pittorica, è di ambiente veneziano, seppur reso in modo piatto. Proprio a Venezia, infatti, la Santa gode di particolare venerazione
11 HH (APOLLONIA)
Sant'Apollonia
tavola di forma rettangolare e curva
Sant'Apollonia
Ravenna (RA)
0800127208
icona
detenzione Stato
legno/ pittura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940