Testa di Santa (icona, opera isolata) - scuola veneta (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127209 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

icona, opera isolata Testa di Santa
Testa di Santa (icona, opera isolata) - scuola veneta (sec. XVIII) 
Testa di Santa (icona, opera isolata) - scuola veneta (sec. XVIII) 
1700-1799 
lastra di forma rettangolare 
icona (opera isolata) 
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4650 
00127209 
08 
0800127209 
La piccola lastra presenta un’immagine femminile, forse di santa, che indossa velum bianco e palla verde scuro. L’inquadratura ravvicinata e l’intensità dello sguardo, ma anche i particolari cromatici dell’ombraggiatura del velum che incornicia il volto assorto e concentrato della santa, fanno di questa immagine un’opera senza tempo, di mano di maestro sensibile ed esperto probabilmente di scuola veneta, che si distingue non solo per l’iconografia ma anche per l’uso tonale del colore 
11 HH (...) 0 
Testa di Santa 
lastra di forma rettangolare 
Testa di Santa 
Ravenna (RA) 
0800127209 
icona 
detenzione Stato 
rame/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here