San Francesco D'Assisi (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XV-XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127212 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
icona, opera isolata San Francesco D'Assisi
San Francesco D'Assisi (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XV-XVI)
San Francesco D'Assisi (icona, opera isolata) - scuola cretese-veneziana (sec. XV-XVI)
1400-1599
tavola di forma cuspidata
icona (opera isolata)
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4513
00127212
08
0800127212
Sul fondo oro nella parte alta e marrone scuro in quella bassa, emergono due figure probabilmente si tratta di San Francesco, una con le stimmate e una senza, o forse potrebbe trattarsi di 2 santi francescani, Sant'Antonio a destra e San Francesco a sinistra. I due pannelli che formano l’icona sono saldati insieme, probabilmente facevano parte di un trittico che nella parte centrale forse conteneva la rappresentazione del Santo che riceve le stimmate. Le tonache sono grigio-medio, i vangeli hanno copertura rossa e bruna. L'esecuzione è accurata, ma certi irrigidimenti della forma, sia nel volto scarno che nell'incisivo panneggiare del saio, più che all'ambito strettamente veneto fanno pensare a quello propriamente cretese-veneziano
11 H (FRANCESCO D'ASSISI)
San Francesco D'Assisi
tavola di forma cuspidata
San Francesco D'Assisi
Ravenna (RA)
0800127212
icona
detenzione Stato
legno/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940
bibliografia specifica: Martini, L - 2006