Bacio di Giuda (icona, opera isolata) - scuola bolognese (sec. XIV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800127217 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

icona, opera isolata Bacio di Giuda
Bacio di Giuda (icona, opera isolata) - scuola bolognese (sec. XIV) 
Bacio di Giuda (icona, opera isolata) - scuola bolognese (sec. XIV) 
1300-1399 
tavola di forma rettangolare 
icona (opera isolata) 
Museo Nazionale di Ravenna RCE 4521 
00127217 
08 
0800127217 
La tavola conserva solo una parte del bordo in basso, e questo fa pensare, con ogni probabilità, che faceva parte di una raffigurazione più complessa. Il fondo è in argento lavorato fino ad ottenere una tonalità di oro, tipica soluzione materica del Duecento e Trecento per risparmiare, ma qui non si sono risparmiati i rossi brillanti della gamma cromatica giocata su diverse tonalità. La raffigurazione del Bacio di Giuda è rappresentata nella completezza narrativa: al centro le figure di Giuda che bacia Cristo, nelle quali è possibile cogliere la ricerca di profondità data dalla torsione dei corpi, secondo le ultime ricerche in ambito umbro. In basso a sinistra Pietro taglia l’orecchio ad un legionario. Attorno i soldati si dispongono in maniera affollata quasi a voler dare una nota decorativa alla composizione secondo i modelli greci. Sullo sfondo si innalzano bandiere, trofei e picche come nelle scene guerresche delle miniature dell’epoca. Modi espressivi e stilemi sembrano parlare a favore di un ambiente emiliano con influssi forse umbri 
73 D 31 2 
Bacio di Giuda 
tavola di forma rettangolare 
Bacio di Giuda 
Ravenna (RA) 
0800127217 
icona 
detenzione Stato 
legno/ pittura/ doratura 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P./ Martini, L - 1979 
bibliografia specifica: Angiolini Martinelli, P - 1982 
bibliografia specifica: Bettini, S - 1940 
bibliografia specifica: Martini, L - 1998 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here