lavabo da sacrestia - ambito parmense (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800130141 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

lavabo da sacrestia
lavabo da sacrestia - ambito parmense (sec. XVIII) 
lavabo da sacrestia - ambito parmense (sec. XVIII) 
ca 1772-ca 1772 
La vaschetta, di forma trapezoidale con bordo arrotondato, poggia su di un elemento di sostegno, in arenaria, a forma di grande foglia avvolta a ricciolo; la parte superiore, che fungeva da serbatoio, presenta corpo svasato segnato da bacellature con al centro un mascherone, dalla cui bocca usciva l'acqua, ora rovinato dall'applicazione di un rubinetto 
lavabo da sacrestia 
00130141 
08 
0800130141 
Si tratta di un lavoro di buona qualità, presumibilmente risalente all'epoca di costruzione dell'oratorio, dal momento che anche qui troviamo la commistione di elementi ancora pienamente settecenteschi ed elementi già neoclassici (come il mascherone chiaramente neocinquecentesco e largamente usato dal Petitot). Secondo Cirillo e Godi (1984) si tratterebbe di elementiancora baroccheggianti, che ascriverebbero il lavabo agli inizi del XVIIIsecolo e farebbero ipotizzare un suo recupero da altra sede 
La vaschetta, di forma trapezoidale con bordo arrotondato, poggia su di un elemento di sostegno, in arenaria, a forma di grande foglia avvolta a ricciolo; la parte superiore, che fungeva da serbatoio, presenta corpo svasato segnato da bacellature con al centro un mascherone, dalla cui bocca usciva l'acqua, ora rovinato dall'applicazione di un rubinetto 
lavabo da sacrestia 
Colorno (PR) 
0800130141 
lavabo da sacrestia 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo bianco 
pietra arenaria 
bibliografia specifica: Cirillo G./ Godi G - 1984 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here