Cristo crocifisso (scultura) by Geernaert Jan Hermansz (metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800132092 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

scultura Cristo crocifisso
Cristo crocifisso (scultura) by Geernaert Jan Hermansz (metà sec. XVIII) 
Cristo crocifisso (scultura) di Geernaert Jan Hermansz (metà sec. XVIII) 
scultura 
La capigliatura del Cristo tirata indietro verso la nuca dalla parte sinistra, riappare sulla destra a sottolineare quel movimento che all'opera viene anche conferito dal panneggio, molto mosso, di colore celeste, che avvolge l'addome del Cristo. La scultura è lavorata anche nella sua parte posteriore 
ca 1759-ca 1759 
0800132092 
scultura 
00132092 
08 
0800132092 
Questa scultura presenta la lavorazione tipica della bottega del Geernaert, ravvisabile anche nel gruppo ligneo scolpito dallo stesso per S. Maria di Campagna. Il Bedini (1966, p. 27) ne parla come di opera "non finita" e la sua attribuzione al Geernaert è ricavata dalla visione dei registri dell'archivio conventuale (Registro II, c. 23, n. 89). L'opera, anche se non raffinata, appare di notevole espressività e movimento, che gli viene conferito dal moto del panneggio e della chioma del Cristo e dalla sporgenza della gamba destra il cui ginocchio, tra l'altro, è più prominente e curvo di quello della gamba sinistra 
Cristo crocifisso 
La capigliatura del Cristo tirata indietro verso la nuca dalla parte sinistra, riappare sulla destra a sottolineare quel movimento che all'opera viene anche conferito dal panneggio, molto mosso, di colore celeste, che avvolge l'addome del Cristo. La scultura è lavorata anche nella sua parte posteriore 
Piacenza (PC) 
proprietà privata 
Cristo crocifisso 
legno di noce/ intaglio/ pittura 
bibliografia specifica: Bedini R - 1966 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here