Mosè (statua, elemento d'insieme) by Della Porta Dalmazio detto Provino (attribuito) (ultimo quarto sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800134043-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
statua, elemento d'insieme, parete sinistra, seconda nicchia Mosè
Mosè (statua, elemento d'insieme) by Della Porta Dalmazio detto Provino (attribuito) (ultimo quarto sec. XVII)
Mosè (statua, elemento d'insieme) di Della Porta Dalmazio detto Provino (attribuito) (ultimo quarto sec. XVII)
1675-1699
Mosè, dal volto corrucciato, tiene in mano le Tavole e la verga con la quale aprì le acque del Mar Rosso. Tra i capelli si intravedono le corna d'oro, che idealmente gli spuntarono dopo il colloquio con Dio. Il panneggio che lo cinge è voluminoso e svolazzante
statua (elemento d'insieme)
00134043
08
0800134043
L'iconografia è quella classica e nel complesso il plasticatore ha seguito gli schemi più tradizionali stilisticamente. E' comunque una delle opere meglio riuscite; il panneggio è ampio e movimentato e procede a segmenti secondo le tecniche della scuola lombarda
Mosè
Mosè, dal volto corrucciato, tiene in mano le Tavole e la verga con la quale aprì le acque del Mar Rosso. Tra i capelli si intravedono le corna d'oro, che idealmente gli spuntarono dopo il colloquio con Dio. Il panneggio che lo cinge è voluminoso e svolazzante
parete sinistra, seconda nicchia
Mosè
Piacenza (PC)
0800134043-1
statua
proprietà Ente pubblico non territoriale
stucco/ modellatura
bibliografia specifica: Longeri C - 2000
bibliografia specifica: Rapetti A - 1948