croce d'altare, elemento d'insieme - ambito piacentino (prima metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800134261 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

croce d'altare, elemento d'insieme
enit
croce d'altare, elemento d'insieme - ambito piacentino (prima metà sec. XIX) 
ca 1800-ca 1849 
Croce d'altare a base triangolare, caratterizzata da specchiature con piedi a voluta e decorate da incorniciature geometriche e liscie, entro le quali spicca un trifoglio stilizzato. Sopra un semicalice con foglie d'acanto sul quale s'innesta la croce assai semplice. La statuina del Cristo è in bronzo dorato, dietro compare la consueta raggiera 
croce d'altare (elemento d'insieme) 
00134261 
08 
0800134261 
Opera mediocre, di gusto e fattura correnti, frutto di un artigianato devozionale poco aggiornato e attestato su modelli correnti ottocenteschi 
Croce d'altare a base triangolare, caratterizzata da specchiature con piedi a voluta e decorate da incorniciature geometriche e liscie, entro le quali spicca un trifoglio stilizzato. Sopra un semicalice con foglie d'acanto sul quale s'innesta la croce assai semplice. La statuina del Cristo è in bronzo dorato, dietro compare la consueta raggiera 
croce d'altare 
Castel San Giovanni (PC) 
0800134261 
croce d'altare 
proprietà Ente religioso cattolico 
bronzo/ doratura 
legno di noce/ argentatura/ intaglio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse