Gloria di angeli con strumenti musicali (decorazione pittorica, complesso decorativo) by Muzzi Domenico (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800142878 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione pittorica, complesso decorativo Gloria di angeli con strumenti musicali
Gloria di angeli con strumenti musicali (decorazione pittorica, complesso decorativo) di Muzzi Domenico (sec. XVIII)
Gloria di angeli con strumenti musicali (decorazione pittorica, complesso decorativo) by Muzzi Domenico (sec. XVIII)
decorazione pittorica (complesso decorativo)
La decorazione rappresenta un vortice di cherubini e angeli,alcuni dei quali tengono tra le mani degli strumenti musicali,che ascendono al cielo inuna prospettiva che rapidamente si rimpicciolisce fino a terminare in sole nubi.Sui pennacchi compaiono quattro santi domenicani non identificabili,anche a causa dello stato di scarsa leggibilità dell'opera dovuta alle cattive condizioni di conservazione.Nella fascia del tamburo vi sono quattrotondi con quelle che sembrano(scarsamente leggibili anch'esse)scene mitologiche.i colori sono piuttosto densi e vivaci:giallo,nero,rosso,azzurro,ecc
1793-1793
0800142878
decorazione pittorica
00142878
08
0800142878
Dalla precedente campagna di schedatura(1922)questo affresco era attribuito al pittore parmense Antonio Bresciani,ma ragioni formali e di stile rendono sicuramente più accettabile l'attribuzione,proposta dal Bertini e documentata anche da disegni preparatori in collezione privata(1979,in bibliografia)al parmense Domenico Muzzi.A parte la considerazione che in quegli anni(1793)Muzzi insegnava all'Accademia di Belle Arti di Parma e che forseBresciani era ormai troppo anziano per misurarsi con dipinti murali di queste dimensioni,basta un confronto tra questa decorazione e la cupola del presbiterio per confermare l'attribuzione,malgrado le cattive condizioni di conservazione.Ci troviamo infatti di fronte allo stesso tipo di impostazione "vorticosa",di matrice correggesca,alla stessa tipologia espressiva(basti confrontare i santi nei pennacchi nell'una e nell'altra cupola),allo stesso colorismo vivace ma freddo,alla stessa esecuzione abile ma trascurata,agli stessi moduli consueti e devoti
Gloria di angeli con strumenti musicali
La decorazione rappresenta un vortice di cherubini e angeli,alcuni dei quali tengono tra le mani degli strumenti musicali,che ascendono al cielo inuna prospettiva che rapidamente si rimpicciolisce fino a terminare in sole nubi.Sui pennacchi compaiono quattro santi domenicani non identificabili,anche a causa dello stato di scarsa leggibilità dell'opera dovuta alle cattive condizioni di conservazione.Nella fascia del tamburo vi sono quattrotondi con quelle che sembrano(scarsamente leggibili anch'esse)scene mitologiche.i colori sono piuttosto densi e vivaci:giallo,nero,rosso,azzurro,ecc
Colorno (PR)
proprietà Ente pubblico territoriale
Gloria di angeli con strumenti musicali
muratura/ pittura a tempera
bibliografia specifica: Bertini G - 1979
bibliografia specifica: Cirillo G./ Godi G - 1984
bibliografia specifica: Viola L - 1990