Madonna del Rosario (dipinto) by Gaibazzi Giovanni (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800143047 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Madonna del Rosario
Madonna del Rosario (dipinto) di Gaibazzi Giovanni (sec. XIX) 
Madonna del Rosario (dipinto) by Gaibazzi Giovanni (sec. XIX) 
dipinto 
Personaggi: Madonna con Bambino. Oggetti: rosario 
1857-1857 
0800143047 
dipinto 
00143047 
08 
0800143047 
Il Gaibazzi dopo aver suscitato ottimistiche previsioni al suo esordio con il dipinto con S. Carlo Borromeo, nei quadri successivi a soggetto sacro e profano e nei saggi accademici realizzati a Roma pur pregevoli per sostanza cromatica, si rivela povero di fantasia e modesto di contenuto. Tornato a Parma l'artista affronta alcune imprese decorative e alcuni grandi soggetti agiografici con esiti della cui povertà egli stesso si avvede ripiegando con maggior fortuna su composizioni sacre di minor formato e approdando a gradevoli risultati tonali come ad esempio nella Madonna di Ognissanti. E' possibile avnzare una datazione precisa del quadro in quanto è stato rintracciato il documento relativo al pagamento del " quadro ad olio della Beata Vergine del Rosario" di lire 259 in data 1857. Tale tela fu commissionata al Gaibazzi due anni dopo l'inizio del culto della Beata Vergine del Rosario di Borgo Carra, onde avere un'immagine da esporre alla venerazione dei fedeli in chiesa; l'autore si ispirò liberamente alla formella marmorea 
Madonna del Rosario 
Personaggi: Madonna con Bambino. Oggetti: rosario 
Parma (PR) 
proprietà Ente religioso cattolico 
Madonna del Rosario 
tela/ pittura a olio 
bibliografia di confronto: Allegri Tassoni G - 1952 
bibliografia di confronto: Copertini G - 1971 
bibliografia specifica: Grandinetti L - 1973 
bibliografia specifica: Pelicelli N - 1906 
bibliografia di confronto: Quintavalle A. O - 1939 
bibliografia specifica: Pelicelli N - 1964 
bibliografia specifica: Grandinetti L - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here