Trasfigurazione (dipinto) by Mazzola Bedoli Girolamo (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800145038 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Trasfigurazione
Trasfigurazione (dipinto) di Mazzola Bedoli Girolamo (sec. XVI)
Trasfigurazione (dipinto) by Mazzola Bedoli Girolamo (sec. XVI)
1555-1556
Personaggi: Gesù Cristo trionfante; Mosè; Elia; Giacomo; Giovanni; Pietro. Fenomeni divini: nubi
dipinto
00145038
08
0800145038
Il dipinto, realizzato per l'abside originaria più stretta dell'attuale, fu commissionato nel 1555-56 al Bedoli dall'abate Pellegrino da Modena; il rogito stilato nell'ottobre del '55 e il contratto del luglio dello stesso anno prevedevano l'obbligo dell'artista a realizzare anche il disegno dell'ancona. Il modello di questo dipinto è senz'altro la Trasfigurazione di Raffaello che infatti fu studiata dagli stessi allievi del Bedoli. Trattasi della terza opera realizzata dal Bedoli per S. Giovanni, e i tre apostoli preludono al movimento e all'agitazione dell'Ultima cena eseguita nel 1562-64. In questo quadro, come nota Lucia Fornari Schianchi (cfr. vol. 1979), si rivelano molte delle caratteristiche bedolesche ("la particolare gamma cromatica e l'interesse per la classicità, la disposizione per piani della scena") e i consueti collegamenti con la contemporanea pittura parmense, romana e settentrionale
Trasfigurazione
Personaggi: Gesù Cristo trionfante; Mosè; Elia; Giacomo; Giovanni; Pietro. Fenomeni divini: nubi
Trasfigurazione
Parma (PR)
0800145038
dipinto
proprietà privata
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Affò I - 1794
bibliografia specifica: Bertoluzzi G - 1830
bibliografia specifica: Malaspina C - 1869
bibliografia specifica: Ruta C - 1752
bibliografia specifica: Abbazia benedettina - 1979