dossale, serie by Carnerini Pietro (prima metà sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800145057 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dossale, serie
dossale, serie by Carnerini Pietro (prima metà sec. XX) 
dossale, serie di Carnerini Pietro (prima metà sec. XX) 
1900-1949 
Sui due dossali sono raffigurati quattro cervi che si abbeverano, nel fregio di sinistra ad una fonte le cui acque sgorgano da una croce e in quello di destra ad una fonte che scaturisce dalle rocce. Ai due lati pilastri scanalati con capitelli compositi 
dossale (serie) 
00145057 
08 
0800145057 
In origine i due pezzi facevano parte di un insieme, ora smembrato, costituito da cattedra abbaziale (ora in sagrestia) e banconi, e collocato nel presbiterio. L'autore, nato a Traversetolo, diplomatosi all'Accademia di Belle Arti di Parma, si distinse come scultore e intagliatore; lavorò a Roma, Mogadiscio, Bengasi, Parigi, Bologna e di nuovo a Roma dove insegnò all'Istituto d'Arte. Negli ultimi venti anni della sua vita si stabilì a Parma dove eseguì, oltre a questo lavoro, una pregievole sedia episcopale per il Duomo. Il Pelicelli data i banconi al 1940 
Sui due dossali sono raffigurati quattro cervi che si abbeverano, nel fregio di sinistra ad una fonte le cui acque sgorgano da una croce e in quello di destra ad una fonte che scaturisce dalle rocce. Ai due lati pilastri scanalati con capitelli compositi 
dossale 
Parma (PR) 
0800145057 
dossale 
proprietà privata 
legno di pioppo/ intaglio 
bibliografia specifica: Molossi B - 1957 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here