peduccio, serie - ambito lombardo (fine sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800148571 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

peduccio, serie
peduccio, serie - ambito lombardo (fine sec. XV) 
peduccio, serie - ambito lombardo (fine sec. XV) 
1490-1499 
Presentano alla sommità un fiore centrale fiancheggiato da caulicoli ionici, mentre varia il disegno della parte centrale e della base a forma di cestello. 1) nella parte mediana foglia grande centrale e due piccole ai lati; 2) un ricciolo all'estremità inferiore e due foglie laterali nella parte mediana; 3) nella parte mediana una foglia centrale e due laterali della stessa larghezza; 4) tre foglie nella base e tre foglie nella parte mediana, in cui le due laterali sono più grandi di quella centrale; 5) tre foglie nella parte inferiore, due laterali nella parte mediana che racchiudono una lavorazione a trifoglio con la fascia inferiore decorata a cerchi; 6) lavorazione a trifoglio nella parte mediana e la base terminante in tre piccole foglie a rilievo; 7) due foglie laterali nella parte mediana e una stella al centro, la base lavorata a scaglie arrotondate; 8) due foglie laterali nella parte mediana e nel centro un fiore a calice; 9) due foglie d'acanto nella parte mediana e nel centro due riccioli e un fiore, la base è scanalata 
peduccio (serie) 
00148571 
08 
0800148571 
Sono pezzi di fattura piuttosto elegante e di buon livello qualitativo, con disegni tipici del primo Rinascimento, tratti dalle elaborazioni di esempi di arte romana antica. Si può dedurre siano opera di un artista colto e raffinato 
Presentano alla sommità un fiore centrale fiancheggiato da caulicoli ionici, mentre varia il disegno della parte centrale e della base a forma di cestello. 1) nella parte mediana foglia grande centrale e due piccole ai lati; 2) un ricciolo all'estremità inferiore e due foglie laterali nella parte mediana; 3) nella parte mediana una foglia centrale e due laterali della stessa larghezza; 4) tre foglie nella base e tre foglie nella parte mediana, in cui le due laterali sono più grandi di quella centrale; 5) tre foglie nella parte inferiore, due laterali nella parte mediana che racchiudono una lavorazione a trifoglio con la fascia inferiore decorata a cerchi; 6) lavorazione a trifoglio nella parte mediana e la base terminante in tre piccole foglie a rilievo; 7) due foglie laterali nella parte mediana e una stella al centro, la base lavorata a scaglie arrotondate; 8) due foglie laterali nella parte mediana e nel centro un fiore a calice; 9) due foglie d'acanto nella parte mediana e nel centro due riccioli e un fiore, la base è scanalata 
peduccio 
Piacenza (PC) 
0800148571 
peduccio 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
pietra/ scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here