porta - a due battenti, coppia - bottega parmigiana (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800151326 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
porta, a due battenti, coppia
porta - a due battenti, coppia - bottega parmigiana (sec. XVII)
porta - a due battenti, coppia - bottega parmigiana (sec. XVII)
porta (a due battenti, coppia)
La parte a doppio battente presenta uno specchio regolare e squadrato con incorniciatura modanata alla base, mentre la parte superiore ricopre il legno con una griglia a colonnine in ferro battuto manierate in ottone. Dall'interno, la porta si presenta come piano su cui si aprono due sportelli ed è ricca di giunture e catenacci originali
1600-1699
0800151326
porta a due battenti
00151326
08
0800151326
Il modellato è lineare e morbido, la fattura secentesca è emiliana. La linea è volutamente moderata per armonizzare con la ricchezza d'intaglio del portone centrale. Il 13 gennaio 1983 si sono inaugurati i restauri dell'oratorio; le porte sono state ripulite e ripatinate da parte del restauratore Franco Paini del laboratorio comunale, con finanziamenti della Soprintendenza ai Beni Culturali e della Regione
La parte a doppio battente presenta uno specchio regolare e squadrato con incorniciatura modanata alla base, mentre la parte superiore ricopre il legno con una griglia a colonnine in ferro battuto manierate in ottone. Dall'interno, la porta si presenta come piano su cui si aprono due sportelli ed è ricca di giunture e catenacci originali
Parma (PR)
proprietà Ente pubblico territoriale
porta
legno di noce/ intaglio/ verniciatura