San Nicomende e San Vincenzo (dipinto, pendant) by Conti Giovanni Maria detto Della Camera (e aiuti), Lombardi Antonio, Reti Francesco Maria (terzo quarto sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800151327 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, pendant San Nicomende e San Vincenzo
San Nicomende e San Vincenzo (dipinto, pendant) by Conti Giovanni Maria detto Della Camera (e aiuti), Lombardi Antonio, Reti Francesco Maria (terzo quarto sec. XVII)
San Nicomende e San Vincenzo (dipinto, pendant) di Conti Giovanni Maria detto Della Camera (e aiuti), Lombardi Antonio, Reti Francesco Maria (terzo quarto sec. XVII)
dipinto (pendant)
S. Nicomede è inginocchiato in abiti sacerdotali, con un putto a sinistra che gli tiene la berretta da sacerdote e, a destra, S. Vincenzio che regge una palma, vestito di dalmatica. Quindi, accanto ad un tavolino su cui sono un Crocifisso, un teschio umano, un campanello, c'è un altro putto
1664-1666
0800151327
dipinto
00151327
08
0800151327
L'affresco appartiene alla serie che ricopre la volta e la pareti dell'oratorio con le figure dei Santi e dei Beati comprotettori di Parma. Gli affreschi sono opera sono G. M. Conti, A. Lombardi, F. M. Reti, e furono eseguiti fra l'agosto del 1664 ed il dicembre del 1666 (Vedi scheda n. 1)
San Nicomende e San Vincenzo
S. Nicomede è inginocchiato in abiti sacerdotali, con un putto a sinistra che gli tiene la berretta da sacerdote e, a destra, S. Vincenzio che regge una palma, vestito di dalmatica. Quindi, accanto ad un tavolino su cui sono un Crocifisso, un teschio umano, un campanello, c'è un altro putto
Parma (PR)
proprietà Ente pubblico territoriale
San Nicomende e San Vincenzo
muratura/ intonacatura/ pittura
bibliografia specifica: Bertoluzzi G - 1830
bibliografia specifica: Barbieri A./ Negri G - 1846