San Bovo (dipinto, pendant) by Conti Giovanni Maria detto Della Camera (e aiuti), Lombardi Antonio, Reti Francesco Maria (terzo quarto sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800151328 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, pendant San Bovo
San Bovo (dipinto, pendant) di Conti Giovanni Maria detto Della Camera (e aiuti), Lombardi Antonio, Reti Francesco Maria (terzo quarto sec. XVII)
San Bovo (dipinto, pendant) by Conti Giovanni Maria detto Della Camera (e aiuti), Lombardi Antonio, Reti Francesco Maria (terzo quarto sec. XVII)
dipinto (pendant)
La lunetta presenta S. Bovo cavaliere in abito militare seduto sopra un bue accosciato e fra due angeli; quello a sinistra regge nella mano destra una lunga asta con uno stendardo recante l'antico stemma del Comune, mentre nella sinistra tiene un elmo
1664-1666
0800151328
dipinto
00151328
08
0800151328
L'antico stemma dello stendardo rappersentava un torello saliente dipinto in campo rosso, usato anche nelle monete, negli stendardi, nei sigilli a ricordo di Torello da Strada, pavese, uomo eletto a Podestà dai Parmigiani nel 1221. L'affresco è opera di G. M. Conti, con l'aiuto di A. Lombardi e F. M. Reti. Fu eseguita fra l'agosto del 1664 ed il dicembre del 1666, contemporaneamente alla serie di affreschi che ricopre la volta dell'Oratorio (Vedi scheda n. 1)
San Bovo
La lunetta presenta S. Bovo cavaliere in abito militare seduto sopra un bue accosciato e fra due angeli; quello a sinistra regge nella mano destra una lunga asta con uno stendardo recante l'antico stemma del Comune, mentre nella sinistra tiene un elmo
Parma (PR)
proprietà Ente pubblico territoriale
San Bovo
muratura/ intonacatura/ pittura
bibliografia specifica: Banzola M.O - 1980
bibliografia specifica: Bertoluzzi G - 1830
bibliografia specifica: Barbieri A./ Negri G - 1846