pisside - ambito emiliano (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800151385 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
pisside
pisside - ambito emiliano (seconda metà sec. XIX)
pisside - ambito emiliano (seconda metà sec. XIX)
pisside
La pisside poggia su una base circolare definita da due cornici: una zigrinata e l'altra a motivi floreali stilizzati; una fascia a tociglione raccorda la base al fusto con nodo principale piriforme e decorato da un giro di elementi fitomorfi stilizzati, che si ripete nel sottocoppa, e da una greca. La coppa è liscia, mentre il coperchio a profilo curvilineo è percorso da cornici a ovoli e a torciglione e culmina con una piccola croce apicale
1850-1899
0800151385
pisside
00151385
08
0800151385
La pisside è caratterizzata dalla commistione di elementi decorativi di gusto neoclassico, come le greche, ad altri tipicamente eclettici, come i motivi floreali stilizzati. La banalizzazione del repertorio risulta ulteriormente evidenziata da un tipo di produzione seriale
La pisside poggia su una base circolare definita da due cornici: una zigrinata e l'altra a motivi floreali stilizzati; una fascia a tociglione raccorda la base al fusto con nodo principale piriforme e decorato da un giro di elementi fitomorfi stilizzati, che si ripete nel sottocoppa, e da una greca. La coppa è liscia, mentre il coperchio a profilo curvilineo è percorso da cornici a ovoli e a torciglione e culmina con una piccola croce apicale
Fontevivo (PR)
proprietà Ente religioso cattolico
pisside
argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio