Preghiera con due angeli (statua) by Geernaert Jan Hermansz (metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800152273 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua Preghiera con due angeli
Preghiera con due angeli (statua) by Geernaert Jan Hermansz (metà sec. XVIII) 
Preghiera con due angeli (statua) di Geernaert Jan Hermansz (metà sec. XVIII) 
statua 
Posta sopra un piedistallo appoggiato su un'ampia mensola. La figura ha il volto rivolto verso l'alto e l'ampia veste svolazzante. Nella mano destra tiene un cuore ardente. L'angelo seduto ai suoi piedi a sinistra regge un rosario ed un libro; quello a destra, inginocchiato, regge un turibolo 
1740-1760 
0800152273 
statua 
00152273 
08 
0800152273 
Tradizionalmente assegnata a "Ghernardi piacentino", cioè al Geernaert, dagli storici locali (Scarabelli, Buttafuoco, Cerri), questa statua è tra le opere più alte di questo artista fiammingo vissuto a Piacenza. Suo tratto peculiare è la figura, elegante e slanciata, che si avvita quasi su se stessa. Anche i panneggi sono modulati con sapienza e il volto è curato nell'espressione. Fu eseguita probabilmente verso la metà del secolo 
Preghiera con due angeli 
Posta sopra un piedistallo appoggiato su un'ampia mensola. La figura ha il volto rivolto verso l'alto e l'ampia veste svolazzante. Nella mano destra tiene un cuore ardente. L'angelo seduto ai suoi piedi a sinistra regge un rosario ed un libro; quello a destra, inginocchiato, regge un turibolo 
Piacenza (PC) 
proprietà Ente religioso cattolico 
Preghiera con due angeli 
legno/ intaglio/ pittura 
bibliografia specifica: Allgemeines Lexikon - 1907-1950 
bibliografia specifica: Buttafuoco G - 1842 
bibliografia specifica: Cerri L - 1908 
bibliografia specifica: Fiori G - 1971 
bibliografia specifica: Matteucci A. M - 1979 
bibliografia specifica: Scarabelli L - 1841 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here