motivi decorativi a girali con festoni,vasi e strumenti musicali (decorazione plastica, complesso decorativo) by Rusca Fortunato, Petitot Ennemond Alexandre (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0800153306 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

decorazione plastica, complesso decorativo motivi decorativi a girali con festoni,vasi e strumenti musicali
motivi decorativi a girali con festoni,vasi e strumenti musicali (decorazione plastica, complesso decorativo) by Rusca Fortunato, Petitot Ennemond Alexandre (sec. XVIII) 
motivi decorativi a girali con festoni,vasi e strumenti musicali (decorazione plastica, complesso decorativo) di Rusca Fortunato, Petitot Ennemond Alexandre (sec. XVIII) 
ca 1755-ca 1776 
Sulla volta,al centro,cornice ovale con decorazione a tralcio d'acanto entro festoni di ghirlande di fiori intrecciati;intorno cornice romboidale con rami d'ulivo,ai cui angoli figurano trofei di strumenti musicali venatori e agricoli intrecciati.Agli angoli della volta grandi conchiglie sovrastate da vasi con mazzi e ghirlande di fiori ricadenti.Sotto la volta fascia con riquadri divisi da lesene strigilate con capitelli compositi,separata dalle pareti da un ampio cornicione con dentelli e palmette,cartelle sialisce che con tralci d'acanto;sulle finestre e sui quadri decorazioni conconchiglie e mascheroni da cui si dipartono ghirlande e festoni.Le due pareti più corte sono sottolineate da archi trionfali il cui sottarco presenta fascione con motivi a girali di foglie d'acanto con conchiglie,vasi e cesti di fiori 
decorazione plastica (complesso decorativo) 
00153306 
08 
0800153306 
Decorazione assai ricca e complessa,presenta quelle caratteristiche stilistiche tra tardorococò e primo neoclassicismo tipiche del gusto e del linguaggio francesizzante dell'architetto Petitot,cui la tradizione e la documentazione fanno risalire il progetto complessivo di decorazione del salone(cfr.Bertini,1993,in bibliografia).In particolare esiste presso il Museo Lombardi un suo disegno relativo proprio a questo complesso e ad esso rispondente nei particolari.Per ciò che attiene all'esecuzione il nome propostodalla bibliografia è quello dello svizzero Fortunato Rusca peraltro poco documentato nella sua attività specie in rapporto all'alta qualità di questo lavoro.Proprio in quest'ottica non sarebbe azzardato avanzare l'ipotesialmeno di una collaborazione del più noto e documentato a Parma stuccatore Benigno Bossi(1727/ 1793),cui per esempio i medaglioni con colombe(cfr.decorazione "salone degli uccelli" in Palazzo Ducale a Parma,pure in collaborazione con Petitot)sembrano direttamente rimandare.Tutta la decorazione in oggetto fu eseguita perla committenza di Don Filippo di Borbone e di Louise Elisabeth di Francia 
motivi decorativi a girali con festoni,vasi e strumenti musicali 
Sulla volta,al centro,cornice ovale con decorazione a tralcio d'acanto entro festoni di ghirlande di fiori intrecciati;intorno cornice romboidale con rami d'ulivo,ai cui angoli figurano trofei di strumenti musicali venatori e agricoli intrecciati.Agli angoli della volta grandi conchiglie sovrastate da vasi con mazzi e ghirlande di fiori ricadenti.Sotto la volta fascia con riquadri divisi da lesene strigilate con capitelli compositi,separata dalle pareti da un ampio cornicione con dentelli e palmette,cartelle sialisce che con tralci d'acanto;sulle finestre e sui quadri decorazioni conconchiglie e mascheroni da cui si dipartono ghirlande e festoni.Le due pareti più corte sono sottolineate da archi trionfali il cui sottarco presenta fascione con motivi a girali di foglie d'acanto con conchiglie,vasi e cesti di fiori 
motivi decorativi a girali con festoni,vasi e strumenti musicali 
Colorno (PR) 
0800153306 
decorazione plastica 
proprietà Ente pubblico territoriale 
stucco/ modellatura 
bibliografia specifica: Bertini G - 1993 
bibliografia specifica: Cirillo G./ Godi G - 1984 
bibliografia specifica: Pellegri M - 1979 
bibliografia specifica: Pellegri M - 1984 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here